
Realizzare il proprio kit di candele è un ottimo modo per iniziare a vendere candele a casa. Si possono realizzare in qualsiasi profumazione e sono abbastanza piccoli da poter essere inseriti in un sacchetto regalo, il che li rende perfetti per le calze o le bomboniere. La realizzazione di kit di candele ha anche il vantaggio di essere molto conveniente. Invece di acquistare 10 o più candele singole e di doverle poi confezionare e vendere singolarmente, la produzione di kit consente di acquistare un solo lotto di oli profumati (e una quantità adeguata di stoppino e cera primaria). Una volta allestita l'area di lavoro con tutti gli strumenti, i materiali e i dispositivi di sicurezza necessari, creare un kit di candele fai da te è in realtà molto semplice. Ecco cosa c'è da sapere:
Scegliere un profumo
per la vostra candela Quando si prepara un kit di candele, è importante scegliere un profumo adatto all'occasione. Ad esempio, se state cercando di creare un kit di candele profumate per i regali di Natale, prendete in considerazione l'utilizzo di cannella o arancia come ingrediente.
Decidere le dimensioni dello stoppino e il tipo di cera.
La prima cosa da decidere quando si realizza un kit di candele è la dimensione dello stoppino e il tipo di cera. Si tratta principalmente di una questione di preferenze personali: alcuni preferiscono stoppini più piccoli e altri più grandi. Dovrete anche considerare il tipo di cera che intendete utilizzare: cera di soia o cera di paraffina? Se non si è sicuri, la maggior parte dei fornitori ha degli schemi nelle proprie istruzioni che possono aiutare. Una guida completa alla scelta della cera: https://labelingenue.fr/bien-etre/6-conseils-pour-choisir-la-cire-de-vos-bougies-et-obtenir-un-parfum-dinterieur-parfait/
Preparare gli stampi e le attrezzature
- Scegliete gli stampi che userete per le vostre candele. Si possono acquistare in un negozio di artigianato o online. Scegliere la dimensione e la forma più adatta al tipo di candela che si desidera realizzare (quadrata, rotonda, ecc.). - Assicuratevi che la vostra area di lavoro sia ben illuminata, ordinata e pulita. - Raccogliere tutti i materiali e le attrezzature di sicurezza: contenitori per la cera e gli stoppini, un contenitore per l'acqua, misurini, forbici, una fonte di fiamma libera (accendino o fornello), una pentola a fuoco basso, un termometro per misurare la temperatura delle cere liquide e un bastoncino per mescolare.
Miscelare gli ingredienti del kit di candele
Prima di realizzare il kit di candele, è necessario mescolare gli ingredienti. Per questa parte è necessario :
- Una cera primaria (che è la base della candela).
- uno stoppino (se si intende utilizzare un contenitore)
- Un olio di fragranza adatto (è quello che conferisce il profumo alle candele). La prima cosa da fare è misurare circa un cucchiaio di cera primaria per ogni grammo di cera presente nel contenitore o nello stoppino. Per misurare la quantità di olio necessaria, è meglio usare un contagocce (disponibile in qualsiasi negozio di artigianato). Mescolare questi due ingredienti e versarli nel contenitore o nello stoppino. Assicurarsi che non ci siano grumi prima di continuare.
Ricette qui: https://labelingenue.fr/bien-etre/recette-de-bougie-facile-a-realiser-a-la-maison/
Versare lo strato di base del kit di candele.
La prima fase del processo consiste nel versare lo strato di base del kit di candele. Questo è lo strato inferiore che conterrà la cera. Avrete bisogno di una doppia pentola per l'ebollizione, ma potete anche utilizzare qualsiasi pentola o recipiente abbastanza grande da contenere una pentola o un recipiente più piccolo. Riempire la pentola di fondo con acqua e metterla sul fornello fino a farla sobbollire. Una volta che l'acqua è sobbollita, aggiungete la cera nel pentolino sopra l'acqua (o nello spazio rimanente nel pentolino in basso).
Mescolare e versare lo strato superiore del kit.
È necessario riempire la scatola con lo strato superiore del kit: la cera. È importante utilizzare una doppia caldaia per sciogliere la cera e assicurarsi che non bolla o si scalda troppo. Per questa fase, utilizzare un termometro per sapere quando la temperatura raggiunge i 165°F o i 180°F. A questo punto, versate la cera liquida nello stampo che costituirà lo strato inferiore del vostro kit di candele.
Conclusione
Non solo realizzare i propri kit di candele è un'esperienza divertente e gratificante, ma permette anche di creare un prodotto che si adatta al proprio stile e che è perfetto per ogni occasione. Assicuratevi di seguire i passaggi descritti sopra e sarete sulla buona strada per creare una candela bella e profumata!