blog

pizza surgelata, un'alternativa di qualità

PIZZA SURGELATA

La pizza è un piatto molto popolare in Francia e piace a tutte le età. È un piatto conviviale, facile da preparare e che può essere realizzato in molti modi diversi.

La pizza surgelata è una soluzione ideale per chi non vuole passare troppo tempo in cucina o per chi ha un'agenda fitta di impegni.

Questo significa che potete farvi consegnare la pizza a casa o in ufficio, quando volete. Ma la pizza surgelata è buona come quella fatta in casa? In questo articolo daremo un'occhiata più da vicino.

Che cos'è la pizza surgelata?

Il pizza surgelata è un prodotto dell'industria alimentare che ha la forma di un pane piatto. Viene cotto in forno ad altissima temperatura, quindi congelato e confezionato per la consegna a domicilio.

Il pizza surgelata è una variante della pizza fatta in fabbrica. È realizzato con ingredienti freschi e richiede una minore manipolazione rispetto alla versione surgelata.

Il pizza surgelata è in circolazione da diversi anni, ma il suo successo è dovuto alla crescente popolarità delle pizze da asporto.

Quando i consumatori hanno iniziato a ordinare i loro pasti a casa invece di recarsi nei ristoranti o nei fast food, hanno cercato una soluzione semplice per consumare i loro pasti rapidamente a casa senza problemi.

Le pizze surgelate vengono spesso scongelate al momento dell'ordine prima di essere cucinate, consentendo ai clienti di mangiarle calde e croccanti. Questi prodotti sono disponibili non solo su Internet, ma anche su alcuni siti web specializzati in fast food, come quello di McDonald's.

Da dove viene la pizza surgelata?

Il pizza surgelata è nato in Italia, nella città di Napoli. Arrivò in Francia all'inizio degli anni '30 e fu un successo immediato. Oggi è il simbolo del fast food e viene consumato ovunque. Infatti, le pizze surgelate si trovano nei supermercati e persino nei mercati, sotto forma di singoli tranci o di grandi formati. Tuttavia, l'origine esatta del pizza surgelata rimane sconosciuto. Attualmente circolano due versioni: La versione ufficiale dice che è apparsa a Napoli nel 1930, a causa del clima molto freddo della città italiana in quel periodo. Qualcuno ha avuto l'idea di congelare la pasta fatta in casa per preparare un pasto caldo e veloce a casa o al lavoro senza dover accendere il forno tradizionale.

Leggi anche :   Les contrats d'assurance prêt immobilier : Quel est le meilleur à choisir

L'altra versione afferma che è merito dei soldati americani che hanno importato questo metodo di cottura molto pratico intorno agli anni '40 per riscaldare il cibo e mangiare più facilmente piatti caldi, nonostante le difficili condizioni metrologiche incontrate dall'esercito americano in Europa in quel periodo.

La pizza surgelata è sana?

Sì, e fa anche molto bene alla salute.

Il pizza surgelata è un alimento da consumare con moderazione, poiché il suo contenuto calorico è ancora piuttosto elevato.

È quindi preferibile accompagnarlo con un'insalata verde o con delle verdure, per limitarne il consumo giornaliero. Tuttavia, il pizza surgelata può essere un'interessante alternativa alla pizza tradizionale quando il piatto non è disponibile ovunque. Può essere un piatto veloce ed equilibrato per i genitori che hanno fretta e non vogliono passare del tempo in cucina. Per quanto riguarda i prodotti venduti da Frite Alors ! sono prodotti in fabbriche francesi che utilizzano materie prime di origine francese ed europea (farina, lievito, ecc.). In questo modo, l'azienda garantisce la totale tracciabilità dei prodotti commercializzati.

Le fasi di produzione avvengono senza additivi o conservanti: ogni ingrediente viene cucinato secondo la stessa ricetta per garantire il gusto eccellente del prodotto finito. Inoltre, tutti i piatti proposti dal marchio Frite Alors! hanno ricevuto il marchio biologico europeo (garantito senza OGM) e sono privi di glutine (per alcuni prodotti).

Come preparare una pizza surgelata?

Come preparare una pizza surgelata?

Il pizza surgelata è un piatto molto semplice da preparare.

Leggi anche :   degustazione di vini del Rodano: le migliori annate

Per preparare una buona pizza surgelata non servono attrezzature o conoscenze particolari. Tutto ciò che dovete fare è seguire questi passaggi: 1- Preriscaldare il forno a 220°C. 2- Stendere l'impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato se è troppo appiccicoso o su una teglia ricoperta di carta da forno se è troppo asciutto. 3- Disporre l'impasto su una teglia da forno. 4- Bucherellare il fondo con una forchetta e mettere dei fagioli secchi per evitare che la crosta si gonfi troppo durante la cottura. 5- Cuocere per circa 10 minuti, quindi abbassare la temperatura del forno a 210°C. 6- Tagliare le cipolle ad anelli e disporle sul fondo senza sovrapporle (circa 3 anelli per fetta). 7- Aggiungere i pomodori tagliati a fette e condire con sale e pepe (circa 2 cucchiai per porzione).

Alcune ricette di pizze surgelate

La pizza è un piatto popolare in tutto il mondo. Può essere consumato in qualsiasi momento della giornata, sia a colazione che come dessert.

La pizza non è solo una specialità italiana, ma è molto popolare anche negli Stati Uniti e in molti altri Paesi. Se volete gustare una buona pizza, dovete sapere che esistono molte specialità diverse.

Per esempio, c'è la pizza calzone, originaria dell'Italia e solitamente a base di mozzarella.

Potete anche optare per la pizza Margherita, che significa "con i colori dell'Italia" ed è fatta con pomodoro, basilico e mozzarella.

C'è anche la pizza pepperoni, che contiene formaggio pepperoni e cipolle rosse.

Leggi anche :   Faites de magnifiques photos avec Photo Iris !

Potrete poi scegliere tra le diverse ricette proposte dai ristoranti italiani come: - Pizza Regina (pizza reale) - Pizza Siciliana (pizza con le uova) - Pizza Napolitana (pizza con le melanzane) Le pizze surgelate sono migliori di quelle fatte in casa? Per rispondere a questa domanda, occorre innanzitutto sapere che pizze surgelate sono realizzati con ingredienti freschi, non congelati. Questo li rende migliori di quelli fatti in casa, perché evita una lunga cottura e fa sì che rimangano croccanti all'esterno mentre si sciolgono all'interno.

Svantaggi della pizza surgelata

Il pizza surgelata è in rapida crescita e rappresenta un'alternativa interessante per le persone che non possono cucinare. Tuttavia, molte persone sono riluttanti ad acquistare pizze surgelate.

Va detto che il pizza surgelata non è ben accolta dal pubblico. In questo articolo cercheremo di capire perché la la pizza surgelata è tanto criticata dai consumatori.

I principali svantaggi di pizza surgelata Quando si acquista una pizza surgelata, si è soggetti al modello commerciale "low cost", ossia un'offerta per persone con un budget limitato.

La maggior parte delle pizze surgelate è venduta a un prezzo inferiore rispetto alle pizze artigianali, poiché sono prodotte su larga scala e quindi più facili da produrre e conservare. Vengono offerti in piccole porzioni individuali per contenere i costi e per facilitarne il trasporto e la conservazione.

La pizza surgelata è una buona soluzione per chi non ha tempo di preparare i pasti. Tutto quello che dovete fare è comprare la pizza e metterla in forno. In questo modo si ottiene un pasto equilibrato e veloce da preparare.

Qual è la sua reazione?

Entusiasta
0
Felice
0
Amanti
0
Non sono sicuro
0
Elisa
Mi chiamo Elisa. Faccio i miei prodotti in casa e li vendo a persone che si preoccupano di ciò che mettono nelle loro case. Mi piace fare candele, prodotti per lavare i piatti e detersivi per il bucato. La cosa che preferisco è quando la mia casa ha un buon profumo! Quando non trascorro del tempo con la mia famiglia, probabilmente mi trovate su Instagram alla ricerca di nuove idee di bricolage da provare. Mi piace leggere i post degli altri blogger e trarre ispirazione dalle loro idee. Ho imparato molto da altri blogger e ora vorrei ricambiare. Se avete voglia di provare uno dei miei progetti fai-da-te a casa vostra, sentitevi liberi di rubarli!

    Ti potrebbe interessare anche

    Lascia una risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    Altro in:blog